Programma di fedeltà a tre livelli semplificato in cui ogni membro gode degli stessi premi di alta qualità, con benefici che aumentano ad ogni livello.
Semplice ma efficace, questo programma si distingue come la migliore offerta per i servizi di boosting di Eloking, garantendo il massimo valore e soddisfazione per tutti i nostri utenti.
Cashback su tutti i boost Eloking (3%, 5%, 7%)
Sconti su tutti i boost Eloking (5%, 10%, 15%)
Sconto per un amico 🤗
Spin gratuito quotidiano del lootbox con premi leader del settore
Offerte di stagione ed eventi esclusive per i membri
Migliori Impostazioni CS2: Per Massimi FPS e Migliori Prestazioni (2025)
Counter-Strike 2 (CS2) è un gioco altamente competitivo in cui ogni frame e ogni pixel possono fare la differenza. Ottimizzare le impostazioni grafiche può migliorare notevolmente le prestazioni, il che è ancora più cruciale per coloro che giocano su PC di fascia bassa. D'altra parte, può anche aiutare a mantenere visivi chiari per il gioco competitivo.
Questo guida analizza le migliori impostazioni video di CS2 per sistemi low, mid e high-end, confrontando le risoluzioni e il loro impatto su FPS/visibilità. Affronteremo anche alcune domande frequenti sulle prestazioni e le impostazioni di CS2. Inoltre, approfondiamo le migliori impostazioni audio e di controllo per il gioco per garantire che tu stia giocando al massimo delle tue prestazioni.
Quindi, se vuoi garantire che le tue impostazioni grafiche, audio e di controllo siano ottimizzate al massimo, sei nel posto giusto.
Come ottimizzare le impostazioni di CS2 per prestazioni
In CS2, massimizzare gli FPS è di solito più importante che avere grafiche splendide. Anche i giocatori professionisti tendono a usare impostazioni grafiche basse per ottenere i frame rate più alti, aumentando solo alcune opzioni specifiche per la visibilità. Come osserva una guida, i professionisti giocano a impostazioni basse per la maggior parte delle opzioni, ad eccezione della qualità globale delle ombre, della modalità di filtraggio delle texture e dell'aumento del contrasto tra i giocatori, che sono impostati più in alto.
Lo scopo è un gameplay fluido: un alto FPS riduce il lag di input e lo stuttering, fornedoti un vantaggio competitivo. Non importa quanto sei abile, se il tuo FPS è troppo basso, la tua esperienza ne risentirà. Detto ciò, le impostazioni "migliori" possono variare a seconda delle capacità hardware. Di seguito, analizziamo le raccomandazioni per PC low-end, mid-range e high-end, insieme alle prestazioni attese.
Migliori impostazioni CS2 per PC di fascia bassa
Se sei a corto di budget o utilizzi hardware più vecchio come un laptop obsoleto, grafica integrata, o una GPU di bassa fascia, dovrai sacrificare la qualità visiva per le prestazioni. La buona notizia: il motore Source 2 di CS2 è ottimizzato per ridursi a specifiche molto modeste. Valve richiede solo una CPU quad-core, 8GB di RAM e una GPU con 1GB di VRAM DX11, dopo tutto [1]. Ecco le impostazioni ottimali per i sistemi a bassa fascia:
Impostazione
Opzione Consigliata
Spiegazione
Risoluzione & Rapporto di Aspetto
Più bassa è meglio (es. 1280×960 o 1024×768 stiracchiata)
Una risoluzione più bassa migliora gli FPS. 4:3 stiracchiato fa apparire i modelli dei giocatori più grandi, aiutando nei colpi.
Impostazione Qualità Complessiva
Bassa
CS2 su Basso appare ancora accettabile e può raddoppiare o triplicare gli FPS rispetto a Molto Alto.
Dettaglio Texture/Modello
Bassa
Riduce i dettagli sulle superfici e sugli oggetti per un piccolo aumento degli FPS con impatto minimo sul gameplay.
Ombre
Media (o Alta se Media non è disponibile)
Le ombre forniscono un vantaggio tattico, quindi non disattivarle completamente.
Dettaglio Shader
Bassa
Riduce gli effetti di luce fantasiosi, aumentando gli FPS.
Effetti (Dettaglio Particelle)
Bassa
Semplifica esplosioni, fumi e particelle, rendendo i combattimenti più chiari e migliorando gli FPS.
Occlusione Ambientale
Disabilitato
Rimuove l'ombreggiatura sottile attorno agli oggetti per migliorare le prestazioni.
Filtraggio delle Texture
Bilineare o Trilineare
Riduce leggermente la nitidezza delle texture ma aumenta le prestazioni.
Anti-Aliasing
MSAA basso (2× o Disattivato) o FSR
L'anti-aliasing leviga i bordi ma è intensivo per la GPU. FSR può aumentare gli FPS mantenendo la nitidezza.
V-Sync
Disattivato
Previene il limite degli FPS e il lag di input.
Risparmi di Energia Laptop
Disattivato
Evita il ridimensionamento delle prestazioni per ottenere FPS migliori.
NVIDIA Reflex
Disattivato
Riduce la latenza ma può aumentare il carico sulla GPU, che non è ideale per hardware di bassa fascia.
Aumenta il Contrasto Giocatore
Attivato se possibile, Disattivato come ultima risorsa
Aiuta a distinguere i nemici dallo sfondo ma può essere disattivato per un leggero guadagno in FPS.
Con le impostazioni sopra, anche le GPU più deboli e le iGPU dovrebbero raggiungere frame rate giocabili.
Migliori impostazioni CS2 per PC di fascia media
I sistemi di fascia media come un PC con una GPU decente di fascia media come GTX 1660 Super, RTX 3060, RX 6600, ecc., e una CPU ragionevolmente moderna, possono permettersi di aumentare alcune impostazioni mantenendo ancora alti FPS. Con questi setup, l'obiettivo è di solito rimanere sopra 120 FPS (o quale sia il refresh rate del tuo monitor, spesso 144Hz) a 1080p, mentre si fa apparire il gioco un po' più bello rispetto al minimo assoluto.
Impostazione
Opzione Consigliata
Spiegazione
Risoluzione & Rapporto di Aspetto
1920×1080 (16:9)
I PC di fascia media possono gestire il 1080p ad alti FPS. 16:9 offre un campo visivo più ampio e un'immagine più nitida. 4:3 stiracchiato è ancora un'opzione per FPS più alti o preferenze.
Dettaglio Texture/Modello
Media o Alta
Non influisce molto sulle prestazioni sulle GPU di fascia media. Alta rende le skin e le mappe più nitide.
Ombre
Alta
Aiuta a vedere le ombre nemiche da più lontano, utile nel gioco competitivo.
Dettaglio Shader
Media o Alta
Migliora gli effetti di illuminazione. Se gli FPS sono stabili, Alta è una buona scelta. Molti professionisti usano Alta.
Effetti (Dettaglio Particelle)
Bassa o Media
Impostazioni più elevate aggiungono più effetti di fumo/esplosione che non aiutano nei combattimenti. Molti professionisti usano Bassa.
Occlusione Ambientale
Media
Aggiunge profondità senza una grande perdita di FPS. Usato da molti giocatori professionisti.
Filtraggio delle Texture
Anisotropico 4x o superiore
Migliora la nitidezza delle texture viste in angolo. Piccolo costo di prestazione, migliora la chiarezza.
Anti-Aliasing
4x MSAA
Leviga i bordi mantenendo alti FPS. Se gli FPS scendono, riduci a 2x MSAA o usa FSR.
FidelityFX Super Resolution (FSR)
Opzionale
Utile per risoluzioni più elevate o FPS extra. Non necessario a 1080p a meno che non stai spingendo i frame più in alto.
V-Sync
Disattivato
Previene il ritardo nell'input e l'interruzione del segnale.
NVIDIA Reflex
Disattivato
Riduce la latenza ma può aumentare il carico sulla GPU, che è dannoso per hardware di bassa fascia.
Con queste impostazioni, anche PC più deboli dovrebbero ottenere frame rate giocabili.
Migliori impostazioni CS2 per PC di fascia alta
I PC da gioco di alta gamma (ad es. RTX 5070/5080/5090 o GPU della serie RX 6800/7900, abbinate a CPU potenti) possono affrontare CS2 anche a impostazioni molto elevate. Questi sistemi possono spesso eseguire grafiche maxate e superare ancora i 240 FPS a 1080p o 1440p. Tuttavia, anche su una macchina potente, molti giocatori (soprattutto quelli competitivi) adatteranno comunque le impostazioni per coerenza e chiarezza piuttosto che semplicemente aumentare tutto a ultra. Ecco come approcciare le impostazioni su un setup di fascia alta:
Impostazione
Opzione Consigliata
Spiegazione
Risoluzione & Rapporto di Aspetto
2560×1440 (16:9) o 4K, ma 1920×1080 o 1280×960 (4:3) è ancora valido
I PC di fascia alta possono gestire facilmente risoluzioni elevate. 16:9 offre il massimo FOV e chiarezza, mentre 4:3 stiracchiato può sembrare più reattivo per il gioco competitivo.
Qualità Complessiva
Alta/Molto Alta
CS2 non è molto esigente; un PC di alta gamma può maxare tutto senza cali significativi di FPS.
Dettaglio Texture/Modello
Alta o Molto Alta
Non c'è motivo di abbassarla su una GPU potente. 8GB+ di VRAM può gestire la qualità massima delle texture.
Ombre
Molto Alta
Migliora la chiarezza delle ombre a lunga distanza. Se preferisci la coerenza competitiva, Alta va bene.
Dettaglio Shader
Alta
Migliora l'illuminazione, l'acqua e le visuali del mondo con impatto minimo sugli FPS.
Effetti (Dettaglio Particelle)
Bassa
Riduce il disordine visivo inutile come fumi o scintille eccessive. Molti professionisti usano Bassa.
Occlusione Ambientale
Media o Alta
Alta rende gli angoli più ricchi in ombra, ma Media può migliorare leggermente la visibilità.
Filtraggio delle Texture
8x o 16x Anisotropico
Il costo delle prestazioni è trascurabile su GPU di alta gamma; migliora la nitidezza delle texture viste in angolo.
Anti-Aliasing
8x MSAA
Leviga i bordi senza un impatto significativo sugli FPS. Alcuni giocatori competitivi potrebbero abbassarlo per ottenere frame in più.
HDR (High Dynamic Range)
Qualità
Previene effetti accecanti nelle transizioni tra chiaro/scuro; i PC di alta gamma possono gestirlo.
FidelityFX Super Resolution (FSR)
Disabilitato (o minimo)
Non necessario a meno che non si stiano spingendo risoluzioni estreme come 4K a FPS elevati. La risoluzione nativa è più nitida.
V-Sync
Disattivato
Previene il ritardo nell'input. Se la rottura è un problema, utilizza G-Sync/FreeSync o limita gli FPS invece.
Fatica a vincere? Compagni di squadra scarsi?
Acquista una partita con uno dei nostri giocatori PRO.
Una partita
Tempo di attesa medio <10 minuti
$4.00
$3.32 per partita
Due partite
Tempo di attesa medio <10 minuti
$8.00
$3.00 per partita
Tre partite
Tempo di attesa medio <10 minuti
$12.00
$2.50 per partita
Impostazioni audio migliori di CS2
Sebbene alcuni possano assumere che l'audio non sia così cruciale quando si gioca a un gioco competitivo come CS2, non è affatto vero. Al contrario, cose come le cue sonore e i colpi possono aiutarti a localizzare dove si trova il nemico o cosa stanno facendo per svolgere azioni di conseguenza.
Di seguito ci sono alcune delle impostazioni audio più raccomandate che la maggior parte dei giocatori professionisti usa per garantire di poter sentire tutto nel gioco.
Impostazione
Valore Raccomandato
Spiegazione
Volume Master
70%
Regola il suono complessivo del gioco. Imposta su un livello confortevole che ti consenta di sentire le cue in-game senza sovrastare altri suoni.
Dispositivo Audio
Dispositivo Predefinito
Assicura che il gioco utilizzi l'uscita audio principale del tuo sistema.
Profilo EQ
Chiaro
Migliora la chiarezza dei suoni in-game, rendendo più distinguibili passi e colpi.
Isolamento L/R
50%
Bilancia l'audio tra i canali sinistro e destro, aiutando nella localizzazione del suono precisa.
Crittografia della Prospettiva
No
Disabilita l'aggiustamento automatico del suono in base alla prospettiva di gioco, mantenendo cue audio consistenti.
Abilita Voce
Premi per usare il Microfono
Attiva la comunicazione vocale solo quando si preme un tasto designato, riducendo il rumore di fondo durante il gioco.
Volume VOIP
30%
Controlla il volume delle comunicazioni vocali dei compagni di squadra. Regola per garantire chiarezza senza sovrastare i suoni di gioco.
Push-To-Talk Semplificata
Sì
Previene che altre applicazioni interferiscano con le impostazioni audio in-game, garantendo una qualità di comunicazione coerente.
Riproduci Audio quando il Gioco è in Background
Sì
Consente ai suoni del gioco di continuare quando la finestra del gioco non è attiva, utile per il multitasking o durante le pause.
Domande Frequenti
Il mio FPS in CS2 è ancora basso anche dopo aver abbassato le impostazioni. Cosa posso fare?
Se hai impostato tutto a Basso e continui a faticare, ci sono alcuni passaggi aggiuntivi:
Aggiorna i tuoi driver – i nuovi driver per GPU spesso includono ottimizzazioni per CS2.
Chiudi le app in background – anche un browser o un software di registrazione possono rubare risorse CPU/GPU. Disabilita anche Windows Game DVR/capturing se non lo usi.
Abilita XMP/EXPO per la RAM – se hai una scheda madre decente, assicurati che la tua RAM funzioni a piena velocità.
Usa le impostazioni di alimentazione in modalità prestazioni – su Windows, imposta il Piano di Alimentazione su Alta Prestazione e per i laptop assicurati di essere collegato (e disattiva qualsiasi risparmio energetico).
Abbassa ulteriormente la risoluzione o usa FSR – prova a passare a 1024×768 o persino 800×600 (il gioco apparirà pixelato ma girerà più veloce). Oppure usa FSR a una qualità inferiore (Bilanciato o Prestazioni) – questo sfocerebbe notevolmente l'immagine ma potrebbe migliorare notevolmente FPS renderizzando a una risoluzione molto più bassa e upscaling.
Controlla se ci sono problemi di thermal throttling – se sei su un laptop/PC che si surriscalda, la tua CPU/GPU potrebbe rallentare. Assicurati di avere un'adeguata ventilazione (pulisci le ventole, utilizza un pad per raffreddamento, ecc.).
Come ultima risorsa, se nulla aiuta, valuta di aggiornare l'hardware. CS2 non è estremamente esigente, quindi anche una GPU più vecchia come una GTX 1050 Ti o RX 570 può farla girare decentemente – se sei sotto quella fascia (o usi grafiche integrate), una scheda grafica usata a buon mercato o più RAM (da 8 a 16GB) potrebbero darti un grande boost [2].
Ha senso usare impostazioni ultra o risoluzioni più elevate nel CS2 competitivo?
Competitivamente, il consenso è di favorire prestazioni e chiarezza rispetto alla fedeltà grafica. Usare impostazioni Ultra potrebbe rendere il gioco leggermente più bello (lo noterai in elementi come i dettagli delle skin, le ombre fantasiose, l'illuminazione volumetrica), ma questi raramente aiutano a vincere round. Una risoluzione più alta (1440p, 4K) può in realtà danneggiare il gioco competitivo se abbassa i tuoi FPS al di sotto del refresh rate del monitor o introduce lag di input. Tuttavia, se hai un PC molto potente che può gestire, ad esempio, 1440p a 240Hz, alcuni giocatori potrebbero apprezzare l'ulteriore nitidezza.
Il vantaggio sarebbe che una testa distante a 1440p ha più pixel che la rappresentano rispetto a 1080p, rendendo potenzialmente più facile il tiro a lungo raggio. Ma la maggior parte dei giocatori competitivi valuta la memoria muscolare e la coerenza – e la maggior parte si è allenata su 1080p o più basso. Per pura modalità tryhard competitiva, attieniti a quel che ti dà il più alto e stabile FPS (che di solito non è Ultra).
Se stai giocando più casualmente (ad esempio partite non torneo, o solo con gli amici), sentiti libero di alzare alcune impostazioni o la risoluzione per piacere visivo poiché la tua abilità non svanirà all'improvviso se cadi da 300 a 200 FPS – sarà comunque fluido. In definitiva, dipende dalle tue priorità al momento.
Dovrei limitare il mio FPS o usare qualche tipo di limiter di frame?
In CS2, se stai ottenendo FPS che oscillano selvaggiamente o la tua GPU sta funzionando super calda generando 500 fps inutilmente, potresti considerare di usare fps_max X per limitarsi a un valore stabile (come fps_max 300 o 400). Molti giocatori limitano al refresh del loro monitor (es. 144 o 240) per ridurre il carico sulla GPU e la variabilità della latenza di input.
Eseguire senza limitazioni può a volte causare ulteriore latenza di input una volta che ti allontani molto dalla frequenza del monitor (a causa di come viene messo in coda i frame). Quindi, se il tuo sistema è di alta gamma, limitarsi a un numero ragionevole poco sopra la media è una buona pratica (es. ottieni circa 330 fps medi, limitati a 30).
Assolutamente capisci se vedi che l'uso della tua GPU è maxato al 100% solo per produrre frame extra di cui non hai bisogno – limitare darà alla tua GPU respiro, abbasserà le temperature e può eliminare micro-ritardi nei tempi di frame variabili. Non usare V-Sync per limitare – usa la console o l'impostazione di gioco per limitare gli FPS, oppure usa tecnologie di sincronizzazione adattiva come G-Sync/FreeSync che è anche meglio.
CS2 è più esigente di CS:GO?
Sì, CS2 è generalmente più esigente. È basato sul nuovo motore Source 2 con grafica migliorata (illuminazione migliore, fumi realistici, modelli poligonali più alti, ecc.), quindi girerà a meno FPS rispetto a CS:GO su hardware dello stesso tipo. Non spaventarti – anche i PC di alta gamma vedono numeri più bassi in CS2 rispetto al gioco più vecchio. Tuttavia, CS2 è ancora ottimizzato per funzionare su un'ampia gamma di PC. La filosofia di Valve è stata quella di mantenere CS accessibile. Hanno sollevato leggermente i requisiti, ma come abbiamo visto, anche le GPU di fascia bassa possono gestirlo con modifiche alle impostazioni.
Referenze
[1] "pcoptimizedsettings". pcoptimizedsettings.com. Recuperato March 02, 2025
[2] "Steam Community". steamcommunity.com. Recuperato March 02, 2025
Cosa c'è dopo?
Ora che hai imparato qualcosa di nuovo su Counter-Strike - è ora che inizi a giocare e a migliorare in gioco. Possiamo aiutarti!
Acquista ora il Boost di CS2
e inizia a giocare al rango che desideri!
Ricevi notizie di gioco esclusive, consigli interni e offerte incredibili direttamente nella tua casella di posta. Iscriviti ora per migliorare in gioco!
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare l'esperienza dell'utente. Utilizzando il nostro sito web, acconsenti a tutti i cookie in conformità con la nostra Politica sui cookie.
Thank You for
Your Order!
Please, set up your password. You will be using your email and this password to access the Member Area in the future!