Programma di fedeltà a tre livelli semplificato in cui ogni membro gode degli stessi premi di alta qualità, con benefici che aumentano ad ogni livello.
Semplice ma efficace, questo programma si distingue come la migliore offerta per i servizi di boosting di Eloking, garantendo il massimo valore e soddisfazione per tutti i nostri utenti.
Cashback su tutti i boost Eloking (3%, 5%, 7%)
Sconti su tutti i boost Eloking (5%, 10%, 15%)
Sconto per un amico 🤗
Spin gratuito quotidiano del lootbox con premi leader del settore
Offerte di stagione ed eventi esclusive per i membri
Perché le persone stanno boicottando la Coppa del Mondo Esports 2025?
La Coppa del Mondo Esports 2025 [1] si svolgerà a Riad, Arabia Saudita, dal 7 luglio al 24 agosto. Anche se presenta titoli di punta come League of Legends, Valorant e Dota 2, sta affrontando anche forti critiche. Molti giocatori, squadre e fan stanno chiedendo un boicottaggio.
Il problema principale è che i critici affermano che l'evento viene utilizzato per coprire i problemi dei diritti umani dell'Arabia Saudita. Gruppi e fan segnalano il triste bilancio del paese riguardo ai diritti LGBTQ+, ai diritti delle donne e alla libertà politica. Un attivista imprigionato, Manahel al-Otaibi, è diventato un simbolo della lotta per i diritti fondamentali. Inoltre, alcuni giocatori si sentono insicuri o a disagio nel competere in un paese che non condivide i loro valori.
Ecco tutto ciò che bisogna sapere sul boicottaggio della Coppa del Mondo Esports di quest'anno da parte di molti.
Controversia sulla nazione ospitante
La Coppa Esports 2025 si svolgerà a Riad, Arabia Saudita, dal 7 luglio al 24 agosto, con la Fondazione della Coppa del Mondo Esports come ospite della competizione.
I critici accusano ampiamente l'Arabia Saudita di utilizzare l'EWC come strumento di “sportswashing”. Questa strategia implica l'uso di eventi sportivi di alto profilo per deviare l'attenzione internazionale dai enormi problemi sui diritti umani del Regno e migliorare la sua immagine. Le preoccupazioni principali riguardano il trattamento dell'Arabia Saudita nei confronti delle persone LGBTQ+, con rapporti che evidenziano discriminazioni, violenze e negazione di servizi fondamentali. Una critica più ampia tocca anche il bilancio del paese sui diritti delle donne e sulla repressione politica, come l'imprigionamento di attivisti come Manahel al-Otaibi per aver parlato di libertà fondamentali.
Censura nella Coppa del Mondo Esports
Queste preoccupazioni sui diritti umani si estendono alla censura diretta nei media legati all'EWC. La serie promozionale di Prime Video “Coppa del Mondo Esports: Livello Su” ha presumibilmente rimosso segmenti e sfocato immagini relative al supporto di Team Liquid per la comunità LGBTQ+ per gli spettatori in Arabia Saudita.
Team Liquid ha espresso pubblicamente il suo disappunto e ha sollevato la questione con il team di produzione. Hanno sottolineato che i valori del paese ospitante possono influenzare come i contenuti vengono mostrati a livello globale, andando contro i valori inclusivi per cui di solito gli esports si battono.
Gli esports affrontano un bivio etico alla Coppa del Mondo 2025
Le controversie hanno suscitato risposte reali in tutto il panorama degli esports. GeoGuessr si è ritirato dall'EWC dopo un forte backlash della comunità, citando apertamente preoccupazioni per lo sportswashing. Un professionista di Apex Legends ha anche scelto di non competere, dicendo di non sentirsi sicuro in un paese noto per la sua posizione anti-LGBTQ+. Su Reddit, la comunità competitiva di Valorant ha preso una posizione chiara contro l'evento, segnalando i problemi in corso legati ai diritti umani.
In un preoccupante sviluppo, Riot Games ha aggiunto presuntamente nuove clausole ai suoi contratti di talento nel 2025. Queste clausole vietano contenuti con commenti sociali o politici e qualsiasi cosa critica i sponsor di Riot, inclusa la Coppa del Mondo Esports. Il significato dietro queste clausole solleva serie preoccupazioni riguardo alla limitazione della libertà di parola e delle voci indipendenti all'interno degli esports. Suggerisce che alcuni editori potrebbero mettere gli interessi degli sponsor prima della libertà dei creatori di esprimersi apertamente, esercitando pressione sui talenti per rimanere in silenzio o apparire solidali, anche se non sono d'accordo.
Conflitti geopolitici
La squadra nazionale di esports dell'Ucraina ha scelto di boicottare l'IESF WEC 2025 in molti giochi, tra cui PUBG Mobile, Mobile Legends: Bang Bang (donne) e Dota 2. L'azione è una risposta alla Federazione Internazionale degli Esports che ha permesso alla Bielorussia di competere sotto la propria bandiera nazionale in questi eventi. L'Ucraina lo considera inaccettabile, poiché la Bielorussia ha sostenuto le azioni militari della Russia lasciando operare le truppe russe dal suo territorio. Di conseguenza, l'Ucraina considera ufficialmente la Bielorussia una ‘nazione nemica’.
È interessante notare che la squadra nazionale dell'Ucraina parteciperà ancora al torneo di Counter-Strike 2 nello stesso evento, poiché la Bielorussia non si è qualificata per quel gioco. Questo dimostra che il boicottaggio dell'Ucraina non è tutto o niente, ma una decisione mirata che equilibra la politica nazionale con le possibilità di competere. La mossa segue una regola più ampia del Ministero della Gioventù e degli Sport dell'Ucraina, che vieta agli atleti di partecipare a eventi dove le ‘nazioni nemiche’ sono rappresentate con le loro bandiere nazionali. Questa regola è stata applicata sia negli esports che negli sport tradizionali.
Domande frequenti
Perché le persone chiamano l'EWC un esempio di “sportswashing”?
Lo sportswashing è quando un paese utilizza eventi importanti per ripulire la propria immagine pubblica. I critici dicono che l'Arabia Saudita lo stia facendo ospitando la Coppa del Mondo Esports. L'obiettivo è deviare l'attenzione dai suoi problemi sui diritti umani e mostrare invece la sua influenza globale attraverso gli esports.
Perché GeoGuessr ha lasciato la Coppa del Mondo Esports?
GeoGuessr si è ritirato dopo che i fan hanno rimosso le mappe personalizzate più popolari del gioco in segno di protesta. L'azienda ha dichiarato che non si sentiva giusto rimanere nell'evento dopo questo. La loro decisione è stata una delle prime grandi uscite pubbliche e ha dimostrato quanto fosse forte il backlash della comunità.
Cosa stanno facendo altre squadre e giocatori?
Alcune squadre e professionisti stanno anche saltando l'evento. Un giocatore di Apex Legends ha detto di non sentirsi sicuro di partecipare. Anche l'Ucraina sta boicottando molti giochi all'evento perché alla Bielorussia è consentito competere sotto la propria bandiera nazionale. L'Ucraina considera la Bielorussia un sostenitore delle azioni militari russe e non parteciperà a eventi dove sono rappresentati.
Riferimenti
[1] "EWC website". esportsworldcup.com. Recuperato il 21 luglio 2025
Cosa c'è dopo?
Ora che hai appreso qualcosa di nuovo - è ora che inizi a giocare e a migliorare. Scegli un gioco per cui acquistare Eloking Boost.
Acquista ELO Boost su Eloking
e inizia a giocare al rango che desideri!
Ricevi notizie di gioco esclusive, consigli interni e offerte incredibili direttamente nella tua casella di posta. Iscriviti ora per migliorare in gioco!
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare l'esperienza dell'utente. Utilizzando il nostro sito web, acconsenti a tutti i cookie in conformità con la nostra Politica sui cookie.
Thank You for
Your Order!
Please, set up your password. You will be using your email and this password to access the Member Area in the future!